PROGRAMMA
RITROVO E
PARTENZA:
Atrio stazione FS di Savona ore 7,00.
Munirsi di biglietto ferroviario per Albenga (2° cl. € 4,70). Partenza ore 7,45 con treno locale 24524.
Atrio stazione FS di Savona ore 7,00.
Munirsi di biglietto ferroviario per Albenga (2° cl. € 4,70). Partenza ore 7,45 con treno locale 24524.
ITINERARIO
Dalla
stazione di Albenga, ci si porta in centro, e superato il ponte sul Centa, alla
rotonda si prende a destra fino ad imboccare al primo bivio a sinistra l’inizio
del percorso di collina.
Un
tratto di strada asfaltata ci porta in breve al primo monumento funerario,
detto “Il Pilone” poco discosto da un anfiteatro romano. Si sale tra le ultime
case guadagnando un bel panorama sull’isola Gallinara.
Alcuni
tratti di muri perimetrali e l’acciottolato
tipico delle strade romane ci ricordano l’età di questa strada, nata il 12
D.C., con inizio nientemeno che a Piacenza, per fermarsi a La Turbie, tra
Mentone e Nizza.
Troviamo
l’uno dopo l’altro, i resti di due siti funerari, di epoca romana, ancora in
fase di studio. La strada continua con modesta pendenza sulle pendici del M.
Bignone, raggiungendo la chiesetta di S. Anna ai Monti, del X Sec.
Si
guadagna ancora quota per raggiungere il punto più alto dell’itinerario, presso
l’arco di S. Croce, antico confine tra Albenga e Alassio.
Accanto
sorge la Chiesa Benedettina di S. Croce, del sec. XI.
Nei
pressi, un belvedere a picco sul porticciolo di Alassio, ci offre gli spazi
adatti al pranzo al sacco. Una strada asfaltata che scende ripida tra le ville,
in meno di mezz’ora ci porta sull’Aurelia, al lato est di Alassio.
Si
ritorna a Savona in treno, partendo dalla stazione di Alassio (2° cl. € 4,70).
Difficoltà: facile
Dislivello: 120 m.
Tempo di percorrenza: ore 3
Tempo totale: ore 5 circa
Pranzo : al sacco
Pranzo : al sacco
Abbigliamento: scarponi da trekking, mantellina da
pioggia, giacca a vento, maglione, borraccia d’acqua.
Si consiglia di portare sempre nello zaino un minimo di materiale di
pronto soccorso ed i medicinali di uso personale.
Prenotazioni entro le 14 di sabato
28/2:
Paolo 3334359152
Paolo 3334359152