domenica 29 novembre 2015

PORTOVADO – S.ELENA - M. MAO - DOMENICA 6 DICEMBRE 2015



PROGRAMMA DELLA GITA: 
 

PORTOVADO – S.ELENA -  M. MAO



RITROVO E PARTENZA  ore 9,00   nel parcheggio della stazione FS di Savona.

Con mezzi propri si percorre la via Aurelia fino  a Portovado  dove si parcheggiano le auto.
Il percorso inizia subito in salita verso il forte S.Giacomo, ancora salita fino a costeggiare il forte S.Stefano  e attraverso la bella sughereta brevemente si raggiunge il bric S.Elena (forte sciupò ) 
Bel panorama della baia di Vado – Savona .   Continuando il percorso a piedi , si attraversa la Gola di S.Elena  e quindi in breve si raggiunge il M. Mao  da dove si gode di ottimo panorama sulla nostra riviera .     
Logico dunque consumare qui il nostro pranzo al sacco
Il ritorno avverrà seguendo il tragitto dell’andata .      

DIFFICOLTA’:                        facile  con allenamento
DISLIVELLO:                         440 m
DURATA  TOTALE                  5  ore
PRANZO AL SACCO
ABBIGLIAMENTO: scarponi da trekking, giacca a vento, maglione, mantellina da pioggia, acqua, un ricambio di abiti puliti per il rientro in auto.

E’ consigliabile avere sempre nello zaino una minima dotazione di materiale di pronto soccorso e i medicinali di uso personale.

PRENOTAZIONI ENTRO SABATO  5 dicembre   ORE 15:

RINALDO   3473013787                   Annamaria   3407304945

domenica 22 novembre 2015

RELAZIONE DELLA GITA : VARIGOTTI - SELVA - S. MARTINO - 22 NOVEMBRE 2015



RELAZIONE DELLA GITA  :  VARIGOTTI  - SELVA - S. MARTINO    22 - 112015
          

Nel solito punto di ritrovo  siamo in  9  persone  più il pastore tedesco Yuk.

Partiamo in orario alla volta di Varigotti  in prossimità del villaggio Olandese , dove parcheggiamo le auto a lato della via Aurelia.

Brevi preparativi e via tranquillamente  in direzione di Selva passando  in salita accanto a molte belle villette  perfettamente intonate all’ambiente .  
 

Un breve tratto  di sentiero pianeggiante  ci concede un poco di respiro  anche per ammirare  un primo scorcio della riviera sottostante.
In breve , giungiamo alla frazione di Selva immersa fra gli ulivi con la sua piccola e carina chiesetta.  
 

Ci concediamo qui una breve deviazione per ammirare anche  i numerosi appezzamenti di terreno ancora coltivati . 
Riprendiamo quindi il nostro itinerario e , in mezzo agli ultimi ulivi raggiungiamo l’altipiano delle Manie.

 


Sono le ore 12 .    Ancora una  deviazione ,  questa volta sul belvedere  a picco sopra Selva , che ci permette una bellissima vista  su tutta  la riviera di levante e  su quella di ponente  da Varigotti fino al capo Mele.
 


 Qui oltre al pranzo al sacco , ci concediamo ancora una  lunga sosta  sotto il tiepido sole.

 


  
Alle ore 14 , si riparte attraversando la zona di S  Martino  e quindi inizia la discesa  fra le   vegetazioni tipiche della zona ,  principalmente   roverelle  e pino e più in basso nuovamente fra gli ulivi  della frazione di Pino e poco più in basso ancora Cà del Moro  da dove con una breve e ripida discesa  raggiungiamo il punto di partenza.
  
I partecipanti  a questa  tranquilla e bella  camminata   sono :  Tiziana , Laura , Germana , Angelo , Piero , Elsa , Italo   e gli accompagnatori   Annamaria , Rinaldo e Yuk , che ringraziano 

giovedì 19 novembre 2015

CENA SOCIALE DEL 27 NOVEMBRE 2015 ORE 19,30 PRESSO IL RISTORANTE GREEN DI VIA CIMAROSA -SAVONA



CENA SOCIALE  DI VENERDI'  27 NOVEMBRE  2015
ORE 19,30  

PRESSO IL  RISTORANTE GREEN DI VIA CIMAROSA SAVONA

MENU’


ANTIPASTI:

CAPESANTE GRATINATE 
 
COZZE ALLA MARINARA
FLAN DI VERDURE CON FONDUTA

PRIMI PIATTI:

TROFIE DEL GOLFO    
(CON VONGOLE, GAMBERI E POMODORO FRESCO) 
                                   
RISOTTO
(CON SCAMPI E ZUCCHINE)

SECONDO:

GRAN FRITTO MISTO DI PESCE    

                                                                                                       
CONTORNO: 

INSALATA VERDE


DOLCE:   

A SCELTA

VINO IN CARAFFA, A SCELTA:  ROSSO, ROSE’, BIANCO   

ACQUA MINERALE, CAFFÈ’, LIMONCELLO

                                                                                                                                 35,OO