venerdì 13 giugno 2014

FONTANA DELLE MERAVIGLIE-M.GALERO DAL COLLE DI S.BERNARDO DI GARESSIO - 8 GIUGNO 2014




Siamo in sette persone e un cane: Angelo, Germana, Giorgio, Mario, Piero, Tiziana, Lutz e il suo fedele Linus. Dopo essere partiti da Savona alle ore 8 puntuali, ci fermiamo per la colazione in un accogliente bar di Garessio. 

Il sentiero, segnato col segnavia AV, parte dal Colle di San Bernardo dove parcheggiamo le auto. Percorriamo la strada sterrata per circa 3 km finché si arriva al Bocchino delle Meraviglie. Dopo poco, lasciata la sterrata, il sentiero entra in un piacevole bosco di faggi assai gradito perché il sole e il caldo si fanno sentire, siamo a oltre 30°C.


Percorriamo il sentiero nel bosco, prima in salita lieve poi più decisa, e infine, usciti dal bosco, gli ultimi metri di dislivello fino alla vetta in pieno sole. Gli uomini arrivano per primi sulla cima; le donne, nel caldo afoso, profittano di alcune brevi pause di riposo per godere del panorama e della fioritura multicolore e profumata che rallegra l’ultimo tratto del Monte Galero.



Sulla vetta ci sono diversi escursionisti, tra i quali alcuni conoscenti di Vado (com’è piccolo il mondo) e altri provenienti dalla Germania che hanno manifestato il vivo apprezzamento per il bellissimo territorio montano ligure che stanno conoscendo percorrendo con entusiasmo l’Alta Via dei Monti Liguri.

Dopo il pranzo e una giusta pausa per godere del panorama sulle vette intorno ancora innevate, si prende la via del ritorno, questa volta in discesa, preferendo il sentiero che ci porta – con un giro ad anello - al Passo delle Caranche con bella vista sulla vallata che degrada verso il mare.
Il sentiero continua poi nel bosco dove spiccano alcune strane formazioni rocciose. Arrivati alla Fontana delle Meraviglie con le borracce ormai vuote per la troppa sete, ci godiamo l’acqua bella fresca, con cui riempiamo le borracce, che ci aiuterà a percorrere l’ultimo tratto di mezz’ora su strada sterrata fino alle auto parcheggiate sotto una delle pale eoliche del colle San Bernardo.

La bella gita, piuttosto estiva per le temperature, è finita con un bel bicchiere fresco o un abbondante cono gelato gustati in compagnia in un bar sulla strada del ritorno, a Bagnasco, in varie occasioni frequentato col nostro caro Francesco.

Alla prossima!
Lutz e Tiziana

Nessun commento:

Posta un commento

Ogni commento verrà vagliato e moderato prima della sua pubblicazione.

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.