Ci
ritroviamo alla partenza nel parcheggio della stazione di Savona non molto
numerosi , alcuni forse ingannati dalle previsioni
del tempo, tuttavia noi presenti
( Italo, Lutz, Tiziana, Patrizia Valentina, Laura , e la nostra mascotte Linus ,
siamo decisi di arrivare alla meta , autostrada sino a Ceva e poi strada per
Upega; a Viozene ci attendono Angelo e
Germana, qui decidiamo di fare la consueta colazione nel piccolo bar sulla
piazza del paese, un po’ deludente per la verità ,ma senza alternativa, poco
prima di Upega un leggero acquazzone e nuvoloni neri ci fanno sorgere qualche
perplessità sulla buona riuscita dell'escursione
tuttavia tra sprazzi di sereno raggiungiamo
il punto di partenza dove inizia il sentiero , circa le 9.15 tutti
pronti e in posa per l'immancabile foto di gruppo e seguiamo la mulattiera che
sale per tornanti ripidi verso nord ,sotto di noi una bella veduta di Upega, il
tempo pare essere volgere al bello rendendoci più fiduciosi, ci soffermiamo per
fare delle foto ,
le fioriture sono magnifiche (gigli, orchidee ) ad un certo
punto del sentiero Lutz ci fa notare un
bell'esemplare di farfalla apollo abbastanza rara che ci affrettiamo a
fotografare ,dopo una sosta riprendiamo il percorso sino a una sella prativa e
proseguendo tra ripidi pendii erbosi e
boschetti di pini giungiamo nelle
vicinanze della cima Caplet dove improvvisamente ci coglie un acquazzone ,sosta
per indossare le mantelline, un solitario escursionista ci invita a trovare
riparo sotto uno spuntone di roccia , alcuni di noi raccolgono l'invito,
rimaniamo in attesa fiduciosi che l'acquazzone
cessi ma ripartiamo dubbiosi ancora una volta sull’esito della gita,
giunti al passo Lagarè seguiamo il sentiero nel bosco a tratti impegnativo e
poco tracciato, tuttavia Lutz con il
fido Linus, da esperti conoscitori dei boschi ci fanno da apripista ,
giungiamo all'ampio pianoro erboso del pian della Chiusetta dove l'immancabile
acquazzone
accompagnato da qualche tuono e da una temperatura poco gradevole ci
raggiunge e ci fa desistere dal fermarci (
il posto designato per il pranzo) svoltiamo in discesa verso la gola
della Chiusetta , il tempo si rimette al bello scendiamo velocemente
augurandoci di non prendere altra pioggia, decidiamo così di fermarci prima di
risalire da Carnino verso passo Lagarè per uno spuntino ed un breve riposo, la
salita verso il passo Lagarè sembra non
finire mai ma poi affrontiamo velocemente la discesa verso Upega , finalmente,
dopo il lungo tragitto arriviamo alle macchine stanchi ma soddisfatti, prima di
ripartire facciamo una capatina al rifugio Porta del Sole in centro paese dove
dei simpatici gestori ci fanno degustare una rinfrescante birra , arrivo a
Savona in tarda serata .