lunedì 17 agosto 2015

GITA NEL PARCO NATURALE ALTA VALLE PESIO E TANARO PIAN DELLE GORRE (1030 m) – PIAN DEL CREUS (1296 m) – GIAS MADONNA (1653 m) – COSTA (1698 m) – RIFUGIO GARELLI (1965 m) - DOMENICA 23 AGOSTO 2015

                                    

                                                        


                   COMUNICAZIONE :    GITA SOSPESA  
 

domenica 23 Agosto  sino previsti temporali e piovaschi sulle Marittime, che non risparmieranno la Valle Pesio. Per giunta, bassa pressione e alto tasso di umidità sono sinonimo di nebbie e scarsa visibilità



Traversata dal Vallone di Serpentera al Vallone di Sestrera, toccando numerosi  Gias. Notevoli i paesaggi e i panorami. La miglior visuale della parete nord del Marguareis.

PROGRAMMA

RITROVO E PARTENZA  ore 6,30   nel parcheggio della stazione FS di Savona. Con mezzi propri autostrada SV-TO uscita a Mondovì. Strada Statale per Cuneo lungo la quale si devia per la Valle Pesio che si risale fino a raggiungere la Certosa di Pesio e poi il Pian delle Gorre dove si parcheggia.

ITINERARIO A PIEDI:
Da Pian delle Gorre (ove si trova un’ottima fontana) si prende la sterrata chiusa al traffico che si inoltra nel Vallone del Saut (o del Salto), in direzione SE. Si incontra quasi subito sulla sinistra il sentiero (segnavia H6) per il Pian del Creus e Gias Madonna. Il sentiero, quel che resta di un’ampia mulattiera, si inoltra nel Vallone di Serpentera salendo abbastanza ripido a tornanti in uno splendido bosco. Si percorre un breve tratto pianeggiante fino a lambire il rio che scende il Vallone di Serpentera e subito ci si trova ai margini dell’ampia radura di Pian del Creus alla cui estremità meridionale si trova il Rifugio Villa Soche. Appena entrati nella radura, si trascura il bivio a destra per il Gias sottano di Sestrera e si prosegue diritti per il Gias Madonna. 
Si attraversa la radura sul lato N, a fianco del torrente che si supera poco oltre su un ponticello in legno. Il sentiero prosegue a fianco del corso d’acqua. Quando se ne allontana, si incomincia una salita a tornanti abbastanza ripida in un bel bosco misto di faggi e abete bianco; superata la Fonte del Mentras altri tornanti conducono fuori dal bosco, proprio ai piedi del dosso prativo sul quale sorge il Gias Madonna. 
Si risale il panoramico dosso sul versante settentrionale, raggiungendo il gias; quindi, bivio sulla destra, per il Gias soprano di Sestrera (sempre segnavia H6). Il sentiero, che nei dintorni del gias scompare, si ritrova dopo poche decine di metri scendendo il dosso, questa volta sul suo lato meridionale. Si entra nuovamente nel bosco proseguendo in leggera discesa fino all’impluvio della Comba Comune, dove si guadano tre ruscelli. 
Con un ripido traverso lungo scoscesi pendii si riguadagna in breve la quota persa e si incomincia un lungo mezzacosta con qualche saliscendi proprio ai margini di un rigoglioso arbusteto. Tralasciate alcune tracce che scendono sulla destra, si raggiunge il panoramico Gias della Costa, poco oltre il quale si devono guadare altri due piccoli rii.

Con qualche tornante si sale l’ampia displuviale che separa il Vallone di Serpentera dal Vallone di Sestrera e si arriva all’ampio pianoro pascolivo sul quale sorge il Gias soprano di Sestrera.
Tra pascoli e bassa vegetazione arbustiva, si supera il centinaio di metri di dislivello che lo separano  dal soprastante  Rifugio Garelli.
Visti i numerosi sentieri che raggiungono il rifugio Garelli, la discesa può essere effettuata sia lungo il Vallone di Sestrera (via più breve) che per il Vallone del Marguareis.


DIFFICOLTA’:  Media (a causa del sensibile dislivello)
DISLIVELLO: circa 995 m
TEMPO DI PERCORRENZA: circa  6 ore A/R (escluse le pause) 
PRANZO AL SACCO
ABBIGLIAMENTO: scarponi da trekking, giacca a vento, maglione, mantellina contro la pioggia, acqua, un ricambio di abiti puliti per il rientro in auto.

E’ consigliabile avere sempre nello zaino una minima dotazione di materiale di pronto soccorso e i medicinali di uso personale.


PRENOTAZIONI ENTRO SABATO 22 AGOSTO, ORE 15:

LUTZ  3462127277      TIZIANA  3398767977       

Nessun commento:

Posta un commento

Ogni commento verrà vagliato e moderato prima della sua pubblicazione.

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.